logo
bandiera

Dettagli del blog

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Cos' è il sistema di dosaggio dei microingredienti?

Cos' è il sistema di dosaggio dei microingredienti?

2025-10-20

Un sistema di dosaggio di micro-ingredienti è un'apparecchiatura automatizzata utilizzata per misurare e dispensare con precisione quantità molto piccole di ingredienti, spesso polveri, granuli o liquidi, in un processo produttivo. Assicura una formulazione precisa, coerenza e tracciabilità in settori come la produzione di mangimi, la trasformazione alimentare, i prodotti farmaceutici, la plastica e i prodotti chimici.

Definizione

Un sistema di dosaggio di micro-ingredienti (chiamato anche sistema di micro-dosaggio o micro-pesatura) è progettato per pesare e dosare automaticamente micro-componenti (tipicamente da pochi grammi a diversi chilogrammi per lotto) in una miscela o formulazione secondo ricette preimpostate.

Componenti principali
  1. Contenitori di stoccaggio / Tramogge - Contengono singoli micro-ingredienti.

  2. Meccanismo di alimentazione - Solitamente coclee, alimentatori vibranti o sistemi pneumatici che controllano la portata.

  3. Bilance / Celle di carico - Forniscono misurazioni precise fino a grammi o milligrammi.

  4. Sistema di controllo (PLC + HMI) - Esegue le ricette, tiene traccia del dosaggio e si integra con i sistemi ERP o SCADA.

  5. Sistema di scarico - Trasferisce gli ingredienti pesati a miscelatori o trasportatori.

Caratteristiche principali
  • Elevata precisione (±0,1–1 g a seconda del design)

  • Funzionamento completamente automatico o semiautomatico

  • Tracciabilità del lotto e registrazione dei dati

  • Design chiuso e privo di polvere per l'igiene e la sicurezza

  • Gestione delle ricette per formulazioni multiple.

Applicazioni
Settore Caso d'uso
Mangimi per animali Dosaggio di vitamine, minerali, aminoacidi ed enzimi in miscele di mangimi
Alimenti e bevande Aggiunta di aromi, coloranti, stabilizzanti e conservanti
Farmaceutica Miscelazione accurata di principi attivi ed eccipienti
Plastica e prodotti chimici Miscelazione di pigmenti, stabilizzanti e additivi
bandiera
Dettagli del blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Cos' è il sistema di dosaggio dei microingredienti?

Cos' è il sistema di dosaggio dei microingredienti?

Un sistema di dosaggio di micro-ingredienti è un'apparecchiatura automatizzata utilizzata per misurare e dispensare con precisione quantità molto piccole di ingredienti, spesso polveri, granuli o liquidi, in un processo produttivo. Assicura una formulazione precisa, coerenza e tracciabilità in settori come la produzione di mangimi, la trasformazione alimentare, i prodotti farmaceutici, la plastica e i prodotti chimici.

Definizione

Un sistema di dosaggio di micro-ingredienti (chiamato anche sistema di micro-dosaggio o micro-pesatura) è progettato per pesare e dosare automaticamente micro-componenti (tipicamente da pochi grammi a diversi chilogrammi per lotto) in una miscela o formulazione secondo ricette preimpostate.

Componenti principali
  1. Contenitori di stoccaggio / Tramogge - Contengono singoli micro-ingredienti.

  2. Meccanismo di alimentazione - Solitamente coclee, alimentatori vibranti o sistemi pneumatici che controllano la portata.

  3. Bilance / Celle di carico - Forniscono misurazioni precise fino a grammi o milligrammi.

  4. Sistema di controllo (PLC + HMI) - Esegue le ricette, tiene traccia del dosaggio e si integra con i sistemi ERP o SCADA.

  5. Sistema di scarico - Trasferisce gli ingredienti pesati a miscelatori o trasportatori.

Caratteristiche principali
  • Elevata precisione (±0,1–1 g a seconda del design)

  • Funzionamento completamente automatico o semiautomatico

  • Tracciabilità del lotto e registrazione dei dati

  • Design chiuso e privo di polvere per l'igiene e la sicurezza

  • Gestione delle ricette per formulazioni multiple.

Applicazioni
Settore Caso d'uso
Mangimi per animali Dosaggio di vitamine, minerali, aminoacidi ed enzimi in miscele di mangimi
Alimenti e bevande Aggiunta di aromi, coloranti, stabilizzanti e conservanti
Farmaceutica Miscelazione accurata di principi attivi ed eccipienti
Plastica e prodotti chimici Miscelazione di pigmenti, stabilizzanti e additivi